Cinque anni di grandissima crescita, un percorso con un obiettivo chiaro, e Cento è diventato un modello a livello provinciale e regionale in termini di messa in rete di istituzioni, professionisti, imprese, formatori e studenti.
L’Amministrazione Comunale ha voluto infatti potenziare in particolare l’azione dell’informagiovani – servizio che si rivolge a giovani dai 14 ai 34 anni – per quel che riguarda l’orientamento scolastico e professionale, ritenendo necessario un intervento, anche comunale, nelle politiche per il lavoro e la formazione delle giovani generazioni.
E grazie a questo, si sono rafforzati considerevolmente i rapporti con aziende e agenzie per il lavoro del territorio, che si rivolgono all’informagiovani per avere nominativi di giovani da impiegare in vari profili, sia attraverso tirocini che apprendistato. Dal 2016 al 2021 si sono finalizzate 32 assunzioni di giovani dai 19 ai 29 anni.Continue reading