Grazie a InformaGiovani Di Cento, Ferfilò Associazione per il lavori del Tavolo dei Giovani in vista della seconda edizione di OrientaCento.Continue reading
Category: Formazione Professionale
OrientaCento: la Prima Fiera dell’Orientamento e del Lavoro a Cento
OrientaCento, la prima Fiera dell’Orientamento è stato un momento bellissimo. 50 laboratori e workshop, 1000 studenti coinvolti, il primo evento di questo tipo nella Provincia di Ferrara, tutto in centro storico. Davvero orgoglioso di aver organizzato tutto ciò. Grazie ad una visione, quella di cambiare il focus delle politiche giovanili del nostro territorio, e grazie ad un sistema di lavoro divenuto una garanzia di successo, con Centoform Formazione, AECA, il nostro InformaGiovani Di Cento e Associazione Ferfilò. Mettendo al centro il futuro dei ragazzi, il loro orientamento e il loro accesso al mercato del lavoro. Un risultato che sta dando i frutti: quasi 4000 colloqui in un anno, circa 300 visite per discutere di mobilità studentesca, circa 250 CV compilati e oltre 50.000€ attratti fra finanziamenti regionali ed europei sul tema.Continue reading
Un nuovo progetto sulle politiche attive di orientamento al lavoro finanziato a Cento!
Finanziato dalla Regione il progetto Pro.di.gy., ‘Professionalism and dynamism among the youth’, progetto volto a incrementare la sinergia tra le competenze dei giovani e le richieste del mondo del lavoro.Un bel progetto che unisce Comune di Cento, Comune di San Giovanni in Persiceto, Centoform Formazione, Futura ed i nostri gemelli di Székesfehérvár per accoppiare le politiche attive di orientamento al lavoro con una ottica europea e di internazionalizzazione.Continue reading
H.O.P.E. 1° CLASSIFICATO: Bassi-Burgatti e Comune di Cento insieme in Europa
H.O.P.E., acronimo di Hopeful Open-minded Peers in Europe, è il progetto vincitore del bando regionale rivolto agli Istituti scolastici di II grado dell’Emilia-Romagna per lo svolgimento di attività a valenza internazionale.
La promozione delle politiche europee del Comune di Cento consiste anche nel supportare concretamente le istanze e le iniziative del territorio volte a incentivare la formazione di cittadini responsabili e consapevoli delle loro potenzialità, al fine di contribuire fattivamente alla costruzione di un’Europa partecipata. Un augurio ai giovani dei due istituti, che possano apprendere il massimo da questo inedito percorso formativo e diffondere a loro volta le proprie conoscenze, sia ai colleghi europei che centesi.
Continuano le attività di orientamento professionale a Cento
Europa a Cento: fondi regionali a supporto del territorio
Il Comune di Cento si è aggiudicato un contributo regionale di 14.000 euro a sostegno di iniziative di promozione della cittadinanza europea, con il progetto ‘Eurovision: costruiamo una nuova immagine di Europa partendo dal punto di vista delle giovani generazioni’.
Politiche attive per giovani e lavoro: cosa può fare un Comune?
Sabato 29 Settembre si è svolta la tavola rotonda ‘Scuola-lavoro-aziende 4.0: un contributo per orientare gli studenti e le famiglie’, in occasione della 26ª Giornata dei Maestri del Lavoro.
Questa è stata l’occasione per fare un breve resoconto delle tante cose che l’Amministrazione Comunale sta facendo nell’ambito delle politiche per la formazione e il lavoro, attraverso uno strumento concreto il servizio Informagiovani, gestito direttamente dall’Ente comunale a partire dal 2003 e che, negli ultimi due anni, è stato potenziato e rafforzato da una rete di collaborazioni e da nuove attività di grande rilevanza.
In rete, per fare ancora meglio.
Oggi ho rappresentato l’Amministrazione Comunale presso il Municipio di Ferrara, a firmare il Protocollo di Intesa per la costituzione del Coordinamento Provinciale Informagiovani.
Conoscere le aziende del territorio per conoscere il proprio futuro!
Da lunedì Cento ospiterà il kick-off meeting del del progetto Erasmus+ VETBUS, finanziamento europeo coordinato da Centoform Formazione e di cui il Comune di Cento è partner. Un risultato importante, che riconosce la nostra città come all’avanguardia nell’orientamento professionale.
22.500€ a sostegno del commercio di vicinato nelle piccole frazioni ed nel centro storico di Cento
L’obiettivo della Delibera di Giunta approvata oggi è quello di incentivare le attività commerciali del centro storico e delle piccole frazioni, mediante la concessione di contributi a rimborso del pagamento della tariffa rifiuti (Tari) 2017, per un totale di 22.500 Euro. Destinatari ne sono le attività di somministrazione alimenti bevande e commercio al dettaglio del centro cittadino e dei più piccoli abitati del territorio, così da sostenerle e incentivarle.